Questa disciplina, versatile e in continua evoluzione, porta ad apprendere tecniche e stili differenti ed affascinanti che favoriscono la crescita e la formazione del ballerino, permettendogli di esprimere la sua vera essenza attraverso una combinazione di movimenti dinamici e creativi.
I corsi di danza moderna sono aperti a bambini, ragazzi e adulti.
Il corso per i bambini e i ragazzi è così organizzato durante l’anno:
Il corso dedicato agli adulti permette di favorire la libertà di movimento, la capacità espressiva e di divertirsi facendo attività fisica.
Le lezioni sono così strutturate: riscaldamento, stretching e risveglio generale di tutte le parti del corpo in maniera dolce e lenta. Esercizi al centro della sala e in diagonale dove verranno insegnati i passi base, utilizzati poi per realizzare delle coreografie. Nell’ultima parte della lezione si realizza la coreografia imparata, dopodiché allungamento e stretching.
Martina Deluigi
Inizia lo studio della Danza Classica in tenera età.
Nel 2007 approfondisce i suoi studi con uno stage intensivo alla “Ranslay Ballet & Dance Center” in Australia, nello stesso anno consegue il diploma di Danza Classica Advanced 2 della Royal Academy of Dance di Londra.
Nel 2009 inizia la scuola “Professione Musical Italia” a Parma dove studia danza, canto e recitazione con grandi insegnanti quali Lucia Giuffrida, Francesco Frola, Lena Biolcati, Francesca Taverni, Pedro Sendiford, Keren Nicole Strange, Barbara Cocconi, Siobhan Law, Roberto Giuffrida.
Nel 2012 si diploma passando anche gli esami Modern Theatre Advanced 2 e Tap Intermediate della ISTD.
Inizia il suo percorso da insegnante nel 2015. Frequenta il “Centro IDA Dance” di Ravenna studiando con Rita Valbonesi, Roberta Broglia, Giovanni Mancini, Silvia Ardigò e Virgilio Pitzalis diplomandosi nel 2017 con la qualifica di Insegnante di Danza Modern-Jazz.
Giulia Campi
Grande passione nata dall’unione tra una sviluppata esperienza corporea e una innata sensibilità artistica.
Dopo il diploma di maturità artistica e svariati anni dedicati allo studio della danza decide di proseguire il suo percorso verso l’insegnamento della disciplina.
Successivamente a preziosi anni di tirocinio acquisisce la Qualifica di Insegnante di Danza Modern-Jazz presso International Dance Association, dove approfondisce aspetti didattici, pedagogici, fisiologici e tecnici.
Studia con professionisti come Rita Valbonesi, Roberta Broglia, Giovanni Mancini, Silvia Ardigò e Virgilio Pitzalis.
Di recente si aggiorna ed approfondisce le sue conoscenze grazie alla Qualifica di Maestro di Danza, primo titolo a 6° livello EQF riconosciuto dall’Emilia Romagna con validità nazionale ed europea.
Ha inoltre frequentato con ottimi risultati l’Università di Tecniche e Culture della Moda ed il corso di “Storia della Danza e delle Arti del Movimento” presso DAMS (Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo), con la docente Elena Cervellati.