Tra le problematiche che insorgono durante l’infanzia e l’adolescenza ce n’è una piuttosto sottovalutata che, se riconosciuta per tempo, ha ampi margini di miglioramento: la scoliosi.
È una deformità della colonna vertebrale che implica una sua curvatura laterale e di rotazione. La scoliosi è contraddistinta da una deformità permanente che non si può risolvere se non con l’intervento di fattori esterni. Per questo motivo è ben differente dall’atteggiamento scoliotico. Quest’ultimo si manifesta con tratti simili ma causati da fattori temporanei, muscolari, dismetrie, lussazioni e che si può risolvere o quantomeno migliorare andando a rintracciare la causa provocante.
È fondamentale, proprio per i margini di intervento e miglioramento, riconoscere l’eventuale scoliosi presente nei primi anni di vita dei bambini per tenerla monitorata e, se necessario, muoversi di conseguenza.
Prima di qualsiasi decisione è necessaria una visita ortopedica effettuata da uno specialista che possa valutare al meglio la situazione della colonna vertebrale e stabilire una diagnosi corretta con la relativa terapia.
Tra le terapie più efficaci c’è la ginnastica correttiva, anche questa effettuata presso centri specializzati e seguiti da personale altamente formato. La ginnastica correttiva per la scoliosi è mirata al rinforzo dei muscoli lombari, addominali e paravertebrali attraverso stretching, esercizi posturali e propriocettivi, abbinati ad un’attività sportiva concordata con lo specialista. La combinazione di queste attività fa sì che i muscoli possano così sostenere al meglio la colonna vertebrale, migliorando la postura e diminuendo eventuali dolori presenti.
La premessa, mai come in questo caso, è fondamentale: per riconoscere la scoliosi serve il parere di uno specialista e la ginnastica correttiva va effettuata presso centri specializzati seguiti da personale qualificato e professionista.
Il Garden Sporting Center da tempo con il suo progetto di medicina educazionale si occupa anche di questi aspetti con programmi di lavoro personalizzati in base alle diverse patologie dei clienti.